Archivio per ‘Senza categoria’ categoria
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-574 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
23 Luglio 2023
E’ stata ripristinata la scritta DUX sul costone roccioso che sovrasta il Comune di Villa Santa Maria:
L’Anpi della provincia di Chieti ha presentato un esposto alla procura di Lanciano ipotizzando la
violazione dell’art. 2 della L. 26/4/1993 n.122 e ha inviato copia dello stesso esposto al Prefetto di
Chieti.
Non vi è alcuna giustificazione nel ripristinare scritte o simboli del fascismo, cosi facendo si offende
quanti combatterono contro il fascismo e la coscienza democratica degli italiani, è un’azione
intollerabile.
Si confida che le autorità preposte sappiano individuare e sanzionare i responsabili.
L’Anpi della provincia di Chieti chiede a tutti i democratci un forte impegno a difendere la
memoria di quanti combatterono contro il fascismo e il nazismo per ridare la libertà agli italiani e a
non sottiovalutare le iniziatve tese a rivalutare persone ed ideologie che privarono gli italiani della
libertà, introdussero le leggi razziali e scatenarono la più sanguinosa guerra che il genere umano
abbia mai sopportato.
Il testo dell’esposto è il seguente:
“Con la presente desidero portare alla Loro attenzione che nei giorni scorsi, si presume ad
iniziativa del Comune, è stata ripristinata la scritta “ DUX” posta sul roccione che sovrasta
l’abitato di Villa Santa Maria, scritta realizzata durante il regime fascista ad esaltazione del
capo del fascismo,
La scritta ripristinata offende la coscienza dei democratici e di quanti combatterono, e in
Abruzzo furono in tanti, per abbattere il regime dittatoriale fascista.
Voglio anche segnalare che, oltre a suscitare il giusto risentimento degli antifascisti, il ripristino
della scritta appare come una chiara apologia del fascismo attraverso l’ostentazione
di un emblema usuale della organizzazione fascista, perseguibile ai sensi dell’art. 2 della
legge 26/4/1993, n.122.
Risulta inoltre che l’area interessata dal ripristino della scritta, sia sottoposta a vincolo
paesaggistico e qualsiasi mutazione dei luoghi dovrebbe essere autorizzata nelle forme
previste, e per quanto è dato di sapere, non risulta essere stata rilasciata alcuna autorizzazione
in merito.
Tanto si comunica perchè le S.S.L.L., esperiti gli accertamenti del caso, possano adottare
le necessarie misure per il rispetto delle leggi, nello spirito della Costituzione.
Si allegano le foto di prima e dopo il ripristino della scritta.
Distinti saluti.
Il Presidente Provinciale
Luigi Borrelli”
Chieti 20/7/2023
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-535 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
27 Aprile 2022
Cerimonia al sacrario della Brigata Maiella a Taranta Peligna:

Iniziative a Vasto:



Iniziativa a Lama dei Peligni:

Iniziativa a Lanciano:

Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-507 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
12 Aprile 2022
Il prossimo 5 dicembre a Casoli verrà celebrata la ricorrenza della costituzione della Brigata Maiella con un convegno presso il Teatro Comunale e la deposizione di una corona d’alloro presso la casa in cui abitò Ettore Troilo.

Il 16 novembre si è svolta la Ia Giornata della Memoria Villese in ricordo della strage avvenuta nella stessa giorno del ’43 a Villa Santa Maria. Di seguito il programma e le foto della manifestazione.
programma 16 novembre 2021
L’assalto squadristico alla sede nazionale della Cgil a Roma inquieta le coscienze di tutti i democratici.
La condanna è venuta dalle più alte cariche dello Stato, dai partiti democratici, dalle associazioni antifasciste e da innumerevoli cittadini.
A Lanciano, città medaglia d’oro per la rivolta contro il nazifascismo, celebrata in questi giorni, accade che il candidato sindaco avv. Filippo Paolini, si sia fatto fotografare, qualche tempo fa, con Roberto Fiore, fondatore di Forza Nuova, partecipante all’assalto alla sede della Cgil di Roma e arrestato questa notte. L’avv. Paolini non ha sentito il bisogno di dichiarare che non condivide le azioni violente della persona con cui si è fatto fotografare, tutti in posa come vecchi amici, e tace, come se vivesse in un altro mondo.
L’Anpi provinciale di Chieti ribadisce il proprio comunicato del 28 settembre scorso e torna a rivolgere un invito agli elettori perché sostengano candidati sindaci decisi a difendere i valori di libertà, di democrazia, antifascismo e di tutti i valori costituzionali, e che apertamente, senza giri di parole, condannino lo squadrismo fascista.
Luigi Borrelli
Presidente provinciale Anpi
A causa del Covid e in concomitanza delle elezioni amministrative le celebrazioni per la Memoria del 5 e 6 ottobre anche quest’anno sono state ridotte all’essenziale. Ma non si riduce in tutti noi la forza che emana il ricordo di quelle giornate.
Abbiamo affidato alle mani di un bambino il ricordo di quelle giornate. Sono loro le nuove generazioni che devono raccogliere la sfida e continuare a dare un senso a quelle morti e alle sofferenze di una città intera.